
Otis Redding è principalmente un interprete eccezionale, oltre alle indubbie doti vocali che lo rendono riconoscibile entro i primi 5 secondi di un qualsiasi suo brano. Mentre scrivo, quel cerchio tutto nero, con quei microsolchi che formano decine di altri cerchi concentrici , sta girando sotto la puntina, avvicinandosi piano al proprio cuore, come al cuore del suono, accordando il mio stato emozionale alle atmosfere che si respirano dai diffusori.
Non è soltanto soul music. Otis ha la capacità di unire il rhythm’n’blues e il gospel e riversarli nella coscienza di ogni brano affermando la complessità e la completezza del bagaglio di conoscenza che lo contraddistingue: cantante ed autore, ma anche musicista in toto. Piano, basso, chitarra e batteria erano gli strumenti che dominava, firmando una carta d’identità che tra i segni particolari portava la dicitura "genio".
Rarissimo, in quegli anni, era trovare un interprete che fosse anche l’autore di quasi tutte le liriche dei brani, come in questo caso. I pochi pezzi che Redding prende in prestito, sono di Sam Cooke (quello che per Otis è sempre stato l’esempio da seguire, la strada da percorrere) e di altri artisti con la stessa attitudine del Nostro a fondere i diversi aspetti della musica nera, sfornando gioielli di musica popolare.
Attenzione: nessuna vera hit da classifica è compresa (come invece accadde per album successivi come il ben più famoso The Dock Of The Bay) ed una chiave di lettura sbagliata potrebbe indurre a pensare che di fondo il livello complessivo sia buono, ma nulla di più. La realtà delle cose invece sta nella coesione assoluta e nell’equilibrio perfetto che ogni singolo dettaglio mostra, esattamente come un’opera-simbolo di un’epoca e di uno stile dovrebbe possedere.
Marco Rota
(Mp3) Otis Redding - That’s How Strong My Love Is
(Mp3) Otis Redding - Woman, Lover, A Friend
(Mp3) Otis Redding - For Your Precious Love
Porretta Soul Festival

Anche quest’anno il festival, arrivato alla sua ventunesima edizione, è in corso di svolgimento.
Se desiderate maggiori e più dettagliate informazioni, andate alla home page del festival: www.porrettasoul.it
Porretta Soul Festival, Tribute To Otis Redding
21a Edizione, 17 – 20 Luglio 2008 (July 17 – 20)
Graziano Uliani, Direttore Artistico
Porretta Terme, Rufus Thomas Park
Marco Rota
2 commenti:
Pensa te. Non sapeveo fosse polistrumentista... Un grande.
The "Great"...non a caso!
Posta un commento