
All'interno troneggia una foto dei dieci componenti del gruppo (sotto, a destra): due donne e cinque uomini in tuniche argentate con cappuccio a formare un triangolo. Due uomini portano maschere platinate che sembrano venute fuori da un video dei Rammstein. Agli apici del triangolo tre donne: due con vestitino corto anni sessanta sempre argentato e occhiali spaziali che suonano trombe medievali. La terza, davanti a tutti, coi suoi occhiali scuri e la veste nera sembra la versione femminile di Mick Collins (frontman dei Dirtbombs).

L'impressione di essere stati calati in un girone dell'inferno con diavoli ad attenderci a braccia aperte e gli Slayer a deriderci dall'alto dura appena un minuto e cinquantotto secondi, il primo pezzo.
Poi fionde giganti ci gettano fra battaglie interstellari e deliri prog. La cantante, Lola Olafisoye, scaglia la sua voce soul in mezzo a cavalcate furiose di batteria, fiati funk e impeti gothic ; un ibrido di Tool e Funkadelic, con tutta la potenza di un'anima nera (in tutti i sensi) a spremerci sopra litri di soul. James Brown a un concerto dei Goblin. Grace Jones in versione doom metal.
Dentro a questo disco c'è veramente tutto. C'è anche spazio per il jazz-rock sperimentale alla Zappa e l' electro (ci siamo dimenticati qualcosa?). La cosa incredibile è il grado di fusione di questi stili. Come bere un cocktail perfettamente miscelato, gustarne il sapore e riconoscerne gli ingredienti uno ad uno. L'ascolto in alcuni punti non è facile, sia ben chiaro, ma c'è da aspettarselo.
Consigliamo questo disco a chi ha voglia di mettersi musicalmente in gioco...A tutti gli altri diciamo: state attenti. Gli ingredienti usati nell'album sono facilmente "infiammabili", il miscuglio crea forti detonazioni per l'apparato uditivo. STARE ALLA LARGA.
D.
1 commento:
lol
zero commenti!
io li ho visti ierisera a livorno,anche con un suono da schifo,riescono a trasmettere quanta genialita' hanno dentro.magari sono un po' forzati con questi cappucci e maschere.un rimescolio di generi che alla fine non è nulla di nuovo neanche questo,ma attualmente è uno dei gruppi piu interessanti in circolazione.
Posta un commento