- Frequenze Reviews -
JAILL
That's How We Burn
That's How We Burn
2010 - Sub Pop
Il presupposto è che non ho un grande feeling con le indie band. Sono abituato a strumenti che suonano come devono suonare e a voci intonate. A me tutti questi suonetti impastati, vocine stridule e finti punk stonati che vogliono fare i punk veri, mi stanno sulle palle. Non per niente la maggior parte di queste new entry, dal vivo suonano peggio di tuo nipote di 5 anni.
Ed è per questo che anche solo la copertina di questo disco e il nome del gruppo mi facevano puzza da dieci metri. Ma dar tutto per scontato è uno sbaglio madornale: sempre ascoltare prima di parlare.
Ebbene (on my face), "That's How We Burn" non è il solito casino di suoni e squittii ma un impasto dagli ingredienti ben distinti, voce compresa. Occhio all'etichetta: Sub Pop conta, siamo su un rock comprensibile e qualitativamente più che accettabile. Strizzate le uscite di questa label e ne uscirà sempre una viscosa componente pop, ottima contro le otiti da intransigenza.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglkEgLHQfeEXeVx_az6cv1pIKi09OxG8H4tQQ_w6VEmmjvdq8JF2ydgygW6mzL9aQlfO4dRaAMIJ9brLi10K-HQG4Y381BzS_px3wsJbbU8HohqayoEW3alzF_C-Kzyyue1DNji8YlpaA/s200/Jaill+2.jpg)
Sebbene si passi da riferimenti variabili (primi Rem, Walkmen, Pavement, 60's pop) c'è una insistente patina anni '90 in più o meno tutto il disco: una paranoia lontana tenuta su dalle melodie di chitarra e da una voce leggermente claustrofobica che-toglie-piuttosto-che-dare.
Fatto sta che "That's How We Burn", di primo impatto, potrebbe essere spacciato per una gozzoviglia estiva ma, anche se la brevità della piéce gioca a questo pro, non lo è. L'ondina del mare la vedi, ma a volte più dal finestrino di un autobus di passaggio, piuttosto che dalla sabbia di una spiaggia.
(Anche) per questo l'effetto che provoca è totalmente diverso rispetto a quello di che-dio-me-ne-scampi-Best Coast-Wavves-e-roba-simile. Oltretutto, i quattro della band suonano insieme già da qualcosa come 8 anni e le loro facce non sono certo quelle di ragazzini imberbi.
La ciccia c'è. E si sente. Buon ascolto.
La ciccia c'è. E si sente. Buon ascolto.
Nessun commento:
Posta un commento